Il giro del mondo in 80 poesie #36 : Francia Sensazione Nelle azzurre sere d’estate, andrò per i sentieri, punzecchiato dal grano, a pestar l’erba tenera: trasognato sentirò la sua frescura sotto i piedi e lascerò che il vento mi bagni il capo nudo. Io non parlerò, non penserò più a nulla: ma l’amore infinito mi salirà nell’anima, e me ne andrò lontano, molto lontano come uno zingaro, nella Natura, – lieto come con una donna. ∞ Arthur Rimbaud
“Lettera di una sconosciuta” di Stefan Zweig Titolo: Lettera di una sconosciuta Autore: Stefan Zweig Pubblicazione: 2009 Genere: Narrativa/Classica Casa Editrice: Adelphi Dettagli: 46 pagine Buon pomeriggio lettori, se vi è capitato di dare un’occhiata anche fugace al mio blog, vi sarete resi conto di quanto mi piaccia andare a caccia di tesori nascosti. Senza nulla togliere ai best seller ovviamente, se sono tali ci sarà un motivo, ma mi piace comunque dare risalto ad opere belle che magari non hanno la risonanza che meriterebbero. Lettera di una sconosciuta di Stefan Zweig rientra in questa casistica. In sole 40 pagine o poco più, questo autore , della cui prosa d’altri tempi mi sono innamorata, ci offre una rappresentazione cruda dell’anatomia di un certo tipo di amore che viene vivisezionato mostrandone le componenti più controverse e inaspettate. TRAMA Il racconto è collocato in un periodo storico che è tristemente affine al periodo attuale. È il 1918 e una terribile pa...