Il giro del mondo in 80 poesie #36 : Francia Sensazione Nelle azzurre sere d’estate, andrò per i sentieri, punzecchiato dal grano, a pestar l’erba tenera: trasognato sentirò la sua frescura sotto i piedi e lascerò che il vento mi bagni il capo nudo. Io non parlerò, non penserò più a nulla: ma l’amore infinito mi salirà nell’anima, e me ne andrò lontano, molto lontano come uno zingaro, nella Natura, – lieto come con una donna. ∞ Arthur Rimbaud
Cari amanti della lettura, oggi vorrei parlare un po' di questa controversa ricorrenza di Halloween , per cercare di conoscerne la genesi ed il significato reale. Nell’immaginario collettivo, Halloween è solo una delle tante americanate, un simbolo del consumismo sfrenato che genera business intorno al culto del macabro . Un giro di affari impressionante se si pensa alla quantità di costumi a tema , maschere, dolci, addobbi, gadget e simboli di ogni genere, un po' come succede con tutto ciò che va di moda. C’è chi accetta questa ricorrenza di buon grado e chi la aborra quasi come dovesse farne oggetto di una crociata. Quale che sia il caso è interessante conoscere la vera storia di quella che viene considerata una festa in onore di Satana. Un primo mito da sfatare è che Halloween sia una festività di origine americana . Halloween in realtà nasce in Europa molti anni prima dell’avvento del cristianesimo , nell’antica Irlanda dominata dai Celti . Questi erano una popolazi...