Passa ai contenuti principali

Arthur Rimbaud - Il giro del mondo in 80 poesie - Francia

Il giro del mondo in 80 poesie   #36 : Francia Sensazione Nelle azzurre sere d’estate, andrò per i sentieri, punzecchiato dal grano, a pestar l’erba tenera: trasognato sentirò la sua frescura sotto i piedi e lascerò che il vento mi bagni il capo nudo. Io non parlerò, non penserò più a nulla: ma l’amore infinito mi salirà nell’anima, e me ne andrò lontano, molto lontano come uno zingaro, nella Natura, – lieto come con una donna. ∞ Arthur Rimbaud

Nuova Rubrica : Un libro per Natale






Buon pomeriggio amanti della lettura,
ci siamo, manca poco meno di un mese a Natale come potrete notare dal contatore posizionato qui in bella vista ed io  sono già immancabilmente in modalità “Christmas time”.
Adoro questo periodo dell’anno, anche se è inverno e io ho una naturale avversione per il freddo, le giornate corte e cupe, il maltempo in generale, ma Natale, non è Natale senza la neve, un camino acceso, la fioca luce delle luminarie, elementi che rendono tutto più suggestivo, più magico. Certo di magia , se ne vede poca in giro ultimamente e non è necessario guardare un qualsiasi telegiornale per rendersene conto, basta guardarci intorno per capire che lo spirito del Natale si è perso tra le pieghe di una vita a tutta velocità , piena di impegni e frenesia che ci impedisce delle volte di fermarci e riflettere su quelle che sono le cose davvero importanti.
Eppure, noi lettori, sappiamo che basterebbe anche solo il tempo di un libro, di una storia che pone le giuste domande, che suscita riflessioni su aspetti della vita che possono anche toccarci da vicino, costringendoci a volte a fare luce su cose che teniamo nascoste negli anfratti più reconditi delle nostre anime.
Ecco perché, nel periodo natalizio, mi piace leggere di storie intrise di buoni sentimenti, di situazioni al limite dell’assurdo dove con un tocco di magia ogni tassello va al suo posto, dove il lieto fine è la regola (o almeno quasi sempre), dove la speranza che a tutto c’è rimedio, che anche le situazioni più difficili possono evolvere in qualcosa di inaspettatamente bello e positivo pervade ogni riga, ogni pagina.
È con questo spirito che ho deciso per l’occasione, di dare vita a una nuova rubrica, a carattere ovviamente temporaneo, dove cercherò di pubblicare  in questo mesetto,  dei post, contenenti consigli e recensioni sui libri a tema natalizio che ho già letto e che leggerò in questo periodo, sperando di fare cosa gradita a chi è in cerca di un libro da regalare o da regalarsi per trascorrere qualche ora avvolti dall’atmosfera natalizia.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - Ali e Nino – Una storia d’amore di Kurban Said

“Ali e Nino – Una storia d’amore” di Kurban Said Titolo: Ali e Nino Autore: Kurban Said Pubblicazione: ottobre 2013 Genere: Narrativa Casa Editrice: Imprimatur Dettagli: 256 pagine Buon pomeriggio amanti della lettura, vi è mai capitato di vedere in giro per il  web o magari dal vivo questa imponente statua dell’ artista georgiana Tamara  Kvesitadze ?  Credit:  "Ali ja Nino"   by  llilian  is licensed under  CC BY-NC 2.0 Io l’ho vista per la prima volta per caso, forse su pinterest o guardando un video  su youtube e ho scoperto che queste due imponenti sculture in acciaio situate in riva al mare di Batumi in Georgia , raggiungono circa i sette metri di altezza e ogni dieci minuti   si muovono l’una verso l’altra, si raggiungono e si fondono in un unico pezzo per poi separarsi di nuovo. Non so   perché, ma vedendo questo loro moto perpetuo ho avuto i brividi e mi ha colta un senso di tristezza che mi ha spiazzata. A quel punto dovev...

Giacomo Leopardi - Il giro del mondo in 80 poesie

Il giro del mondo in 80 poesie   #33 : Italia L'INFINITO Sempre caro mi fu quest'ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati Spazi di là da quella, e sovrumani Silenzi, e profondissima quiete Io nel pensier mi fingo; ove per poco Il cor non si spaura. E come il vento Odo stormir tra queste piante, io quello Infinito silenzio a questa voce Vo comparando: e mi sovvien l'eterno, E le morte stagioni, e la presente E viva, e il suon di lei. Così tra questa Immensità s'annega il pensier mio: E il naufragar m'è dolce in questo mare. ∞ Giacomo leopardi
Un libro per Natale: “Natale con la signorina Kane” di Caroline Mickelson Titolo: Natale con la signorina Kane Autore: Caroline Mickelson Pubblicazione: Novembre 2017 Genere: Narrativa Casa Editrice: Bon Accord Press Dettagli: 115 pagine Ci siamo, è il 23 dicembre, l’antivigilia di Natale … avete già depennato tutti i punti sulla vostra lista delle cose da fare prima di Natale? Comprare i regali, fare la spesa, sbrigare le ultime commissioni, invitare gli ospiti ecc. ecc.? Sì? Bene, allora adesso godetevi il meritato riposo … munitevi di poltrona, calda coperta d’ordinanza, immancabile tazza di cioccolata calda e immergetevi in questa favola di Natale che, per quest’anno, rappresenta l’ultimo appuntamento con la rubrica “Un libro per Natale”. Trama Tre giorni prima di Natale, Carol Claus accetta la richiesta del padre, allontanarsi dal Polo Nord per una missione di salvataggio del Natale. Affiancare il padre sin...